Se, avendo effettuato le prove allergiche, si conoscono gli allergeni responsabili della malattia (cioè le sostanze a cui è allergico l’animale), oltre all’Immunoterapia, si può tentare di ridurne al minimo il contatto con l’animale.
Spesso ciò è difficile da realizzare, tuttavia ecco alcuni consigli pratici :
ACARI DELLA POLVERE - Dermatophagoides pteronyssinus e farinae
Sono presenti soprattutto in materassi, coperte, cuscini, tappeti, divani, camera da letto, peluches. Ambiente
ottimale : caldo-umido.
Coperte, cuscini, materassini dell’animale :
Lavarli spesso (ogni 10 gg ; dopo averli “sbattuti” bene) con acqua bollente (> 55 °C; eventualmente con
additivo apposito Demite). Sostituirli ogni anno. Rivestirli con fodere apposite di goretex o polipropilene
(chiedere in farmacia; pori diametro max 10 micron. Ditte : Bioallergen, Allergosystem, Softbiocare, Acarosan).
Tappeti, moquette, pavimenti :
Passare spesso l’aspirapolvere ( meglio a microfiltri; es filtro HEPA Allerblock ). Usarlo quando il cane è fuori
casa. Alternarlo al “100 gradi”. Trattare i tappeti con acido tannico ( chiedere info a un esperto ).
Mettere un deumidificatore. Usare vernici antiacari. Non far dormire l’animale sul letto. Tenerlo in una stanza senza tappeti (ma non il bagno o altre stanze umide). Evitare i giochi di peluche.
Trattare gli ambienti con antiacaricidi (es. benzil-benzoato o disodio ottaborato tetraidrato ; es. Stop Acari spray; Aclocid schiuma ), seguiti dopo 12 ore dall’aspirapolvere.
ACARI DELLE DERRATE - Acarus Siro, Glycyphagus, Lepidogliphus
Sono presenti soprattutto in farinacei, mangimi, dispense, legna, stanze e muri freddi e umidi. Da qui diffondono alle stoffe ecc.
Pulire bene la dispensa. Eliminare la legna. Deumidificare. Per il resto vedi acari della polvere.
MUFFE (Alternaria, Aspergillus) : Sono presenti soprattutto in locali umidi, bagni, tappetini del bagno, vasi delle piante.
Pulire e disinfettare bene i filtri di entrambi. Installare un condizionatore d’aria. Lavare con candeggina la
doccia e i sottovasi.
POLLINI DELLE ERBE E DEGLI ALBERI