Dottor Paolo Mascaretti Dermatologo veterinario a Torino e in Piemonte
Dottor Paolo MascarettiDermatologo veterinarioa Torino e in Piemonte

Il gatto non è un piccolo cane (differenze e particolarità)

E' molto importante considerare che, in campo medico, non sempre i gatti si comportano come i cani.

Ci sono farmaci utilizzati nella specie canina che risultano essere molto tossici per i gatti (ad es. gli antiparassitari a base di piretroidi) oppure che vanno utilizzati con dosaggi e tempi di somministrazione molto diversi.

Per questo motivo i proprietari dei gatti sono vivamente consigliati di usare solo i farmaci prescritti dal Veterinario.

 

Anche nelle manifestazioni cliniche delle patologie i gatti spesso si distinguono dai loro amici\nemici cani.

Ad esempio le malattie con prurito di qualunque natura (parassitaria, allergica ecc.) nel gatto tendono a manifestarsi tutte con soltanto quattro quadri clinici :

  • Alopecia del tronco : il gatto, leccandosi, "si rasa" il pelo, in genere a partire dall'addome.

  • Prurito della testa e del collo

  • Dermatite miliare : piccole croste fortemente aderenti alla cute

  • Complesso del granuloma eosinofilico : placche ed erosioni di color rosa-giallino

Sarà compito del Veterinario scoprire con pazienza quali tra le tante cause possibili ha provocato il quadro clinico.

Per scaricare la scheda
Gatto.pdf
Documento Adobe Acrobat [41.1 KB]
Stampa | Mappa del sito
Paolo Mascaretti, Dermatologo Veterinario a Torino